LA MIA MISSIONE

Aiuto le persone che si trovano incastrate nelle incomprensioni di una separazione, 

a gestire efficacemente la relazione con l'Ex, per ritrovare comprensione e collaborazione, 

ricostruendo una genitorialità veramente alla pari, e garantendo serenità ai bambini. 


UNISCITI AL MIO GRUPPO FACEBOOK SEPARARSI SERENAMENTE

dicono i clienti...

Chi sono

Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Padova in Discipline della Ricerca Psico-Sociale e in Psicologia di Comunità. Mi sono Specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Costruttivista presso l'Institute of Constructivist Psychology di Padova,  e ho conseguito una formazione avanzata presso la Open Academy of Medicine sulle 'sindromi funzionali corporee' e nel 2020 ho fondato META CENTRO CLINICO per il trattamento dei disturbi psicosomatici. Nello stesso anno ho avviato il Progetto SEPARARSI SERENAMENTE, dopo anni di studio e ricerca ho iniziato a divulgare una nuova cultura della separazione e della famiglia 2.0: la LIBERTA' DI DISEGNARE la personale STORIA di SEPARAZIONE, continuando ad essere autori della propria vita anziché vivere questo evento passivamente come qualcosa che viene deciso 'da fuori', ricostruendo un nuovo modo di essere famiglia seppure con genitori separati.  Se desideri vivere questo evento con la sensazione di timonare la tua nave anziché con la sensazione di andare alla deriva, e vuoi garantire il benessere dei tuoi figli, questo percorso è per te.
Con me collaborano Avv. Emanuela Massari, Specializzata in Diritto di Famiglia e negoziazione assistita, e Avv Monica Carta, Avvocato e Mediatrice Familiare

il percorso

Il percorso COMPLETO è strutturato in sessioni di 50 minuti per i genitori in separazione con cadenza settimanale. I colloqui possono avvenire in PRESENZA oppure ONLINE, partecipando congiuntamente oppure individualmente. I Genitori che decidono di partecipare insieme possono intraprendere, contemporaneamente, anche un percorso di supporto psicologico INDIVIDUALE. 
Durante le sessioni affronteremo:
1. Cosa crea conflittualità nella coppia che si separa;
2. Come affrontare i momenti difficili nella coppia che si separa;
3. Come gestire la transizione da famiglia unita sotto allo stesso tetto a famiglia che vivrà in luoghi diversi;
4. Come comunicare la separazione ai bambini;
5. Come gestire i tempi di cura dei bambini da separati;
6. Come affrontare le differenze genitoriali nell'educazione dei figli.

RICOSTRUIRE RELAZIONI ARMONIOSE 
GENITORIALITA' REALMENTE ALLA PARI
I SEGRETI PER FIGLI SERENI DI AMORI SMARRITI

CONSULENZA LEGALE (Avv. Massari)

Questo servizio è destinato alle coppie che si stanno separando e desiderano una consulenza a 360° per la propria Separazione. La collaborazione con l'Avv. Massari permette di aggiungere al percorso Separarsi Serenamente: 
a) Call orientativa di 1 h
Ha l'obiettivo di sciogliere dubbi prima, durante e dopo la separazione
b) Percorso di consulenza e assistenza legale 
Fissa i termini sostanziali dell'Accordo raggiunti con il percorso Separarsi Serenamente; Studio e analisi di fattibilità dell'Accordo raggiunto ed eventuali adeguamenti a norma di legge; Redazione del Ricorso; Adempimenti di cancelleria compreso il deposito del ricorso; Partecipazione all'Udienza Presidenziale.

CONSULENZA MEDIAZIONE FAMILIARE (Avv. Carta)

Questo servizio è destinato alle coppie già separate o divorziate che seguono il percorso Separarsi Serenamente ed intendono rivedere gli accordi a fronte di cambiamenti sopravvenuti rispetto ai provvedimenti a suo tempo adottati, e a coppie che hanno già nominato il proprio Avvocato, ma desiderano rivedere i termini dell'Accordo a fronte di cambiamenti sopravvenuti con il percorso Separarsi Serenamente. La collaborazione con l'Avv. Carta, Mediatrice Familiare, permette di aggiungere al percorso Separarsi Serenamente:
a) Due incontri di Mediazione Familiare
b) Redazione di un Accordo di Mediazione familiare
c) Un incontro per la verifica dell’Accordo ed eventuale revisione

Logistica per la famiglia fluida

Quando ci siamo separati ci siamo resi presto conto che la soluzione 'tradizionale' in cui mamma e papà vivono in case diverse avrebbe deluso tutti quanti, ciascuno per le proprie diverse ragioni. Così abbiamo INVENTATO una LOGISTICA differenteLa 'casa di famiglia' è diventata 'La Casa dei Bambini' ovvero la casa in cui vivono i figli, accuditi a turno da uno dei due genitori. I genitori nel 50% del tempo in cui non sono in turno con i figli nella 'Casa dei Bambini' risiedono presso una propria abitazione privata.
Vi sono innumerevoli vantaggi in termini di QUALITA' DI VITA. 
Alcuni vantaggi: maggiore stabilità emotiva dei figli; no stress per i bambini (evitando due letti, due di tutto ecc); nessuna gestione folle di compiti e libri di scuola; possono invitare sempre gli amici nello stesso posto; condivisione degli aiuti esterni nonni + altri; mantenimento delle relazioni pregresse; mantenimento delle medesime routines e abitudini; fare la valigia per loro significherà sempre 'vacanza'; eventuale ingresso di un nuovo partner gestito in privato senza rischi di promiscuità precoce con i figli; nessuna noiose questioni burocratiche (cambio residenze, ecc.)

io e i miei clienti --> sosteniamo ACTIONAID - fight 4 women - prevenzione dei matrimoni precoci
Quando apro le candidature per un percorso pro-bono (gratuito) e invito il partecipante ad una donazione
VUOI CANDIDARTI AL PERCORSO PRO-BONO? Candidati compilando il FORM